Atti di governo,sec. XV - seconda metà sec. XIX,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La documentazione conservata negli Atti di governo è costituita dalle scritture prodotte dalle magistrature centrali dello Stato di Milano, suddivise per materia, quindi per nomi di località o persona, e infine in ordine cronologico. Le materie amministrative in base alle quali sono classificati gli atti sono: Acque, Acque e strade, Agricoltura, Albinaggio, Annona, Araldica (di cui è presente anche un fondo Registri), Censo, Commercio, Confini, Culto, Esenzioni, Feudi Camerali, Feudi Imperiali, Finanza (di cui sono presenti anche i fondi Apprensioni, Confische, Reddituari), Fondi camerali, Giustizia civile, Giustizia punitiva, Luoghi pii, Militare, Popolazione, Potenze estere, Potenze sovrane, Sanità, Spettacoli pubblici (di cui è presente anche il fondo Spettacoli pubblici gestione governativa), Strade, Studi, Tesoreria, Trattati (senza distinzione fra parte antica e moderna), Uffici civici, Uffici giudiziari (solo parte antica), Uffici e tribunali regi (comprendente anche un fondo parte speciale), Uffici vari.
Data:
1401-01-01 - 1900-12-31; sec. XV - seconda metà sec. XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp21272