Tesoreria parte antica,1535 - ca. 1800,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Documentazione riguardante le casse del sovrano, quali debiti, crediti, entrate e uscite, sovvenzioni e gratificazioni, pensioni, doti. Il fondo è diviso in: - Provvidenze generali (bb. 1 - 16); - Crediti nazionali (bb. 16 - 18); - Debiti nazionali (bb. 19 - 37); - Dilapidazione del pubblico erario (b. 38) comprendente: legge 28 pratile anno VI relativa alla determinazione dei provvedimenti da attuare nei confronti dei dilapidatori delle sostanze nazionali da parte della Polizia del Direttorio esecutivo; legge 27 messidoro anno VI con cui si autorizzano le Commissioni di Polizia a procedere ad indagini; legge 19 termidoro anno VI con cui si autorizzano le Commissioni d'alta polizia a giudicare i "dilapidatori della pubblica sostanza"; - Occorrenze particolari (b. 38); - Doni gratuiti (b. 39): sovvenzioni di privati, religiosi o anonimi per le spese di guerra (1561 - 1795), con un fascicolo relativo ai doni gratuiti che dovevano incombere sui proprietari dei fondi (1793 - 1794); - Pensioni (bb. 40 - 66); - Uffici (bb. 67 - 73). Sono presenti inoltre atti relativi a debiti e crediti di privati nei confronti della nazione, raccolti per debitore o creditore e contenenti anche grida, leggi e dispacci; prestiti forzati, lotterie (1795 - 1796), documentazione riguardante le pensioni da attribuire. I debiti e i crediti riguardanti le altre materie sono raccolti nei fondi degli Atti di governo che fanno riferimento alle singole materie d'archivio.
Data:
1535-01-01 - 1800-12-31; 1535 - ca. 1800

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp21374