Carteggio delle cancellerie dello Stato,1535 - 1624,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Corrispondenza delle cancellerie governatorali (Segreteria di Stato e Segreteria di Guerra e cifra) e della cancelleria del Gran cancelliere (o Cancelleria segreta) "con le autorità centrali e periferiche dello Stato, con le comunità e i 'particolari'" (GG II 931). Si tratta per lo più di: - corrispondenza del Governatore con personaggi diversi, con il Gran cancelliere ed il Capitano di giustizia; - corrispondenza con varie magistrature ducali; - carteggio interno con le località del ducato etc.; - carteggio concernente castelli e castellani; - corrispondenza di guerra con capitani e comandanti delle compagnie; - concessioni e privilegi; - gride; - documentazione relativa all'annona e a feudi; - documentazione inerente al fisco e al servizio postale. Il carteggio è ordinato cronologicamente, ad eccezione: - delle bb. 1 - 23, alle quali, all'interno di ogni anno, è stato dato un ordinamento per materia; tale intervento risale agli anni '60 del sec. XX; - della b. 262 (anni 1564 - 1569), contenente documentazione sulla cosiddetta "ribellione del Finale"; - delle bb. 421 - 427 (anni 1610 - 1624), costituite da documentazione concernente le varie compagnie e contingenti armati stanziati sul territorio milanese.
Data:
1535-01-01 - 1624-12-31; 1535 - 1624

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp21443