Registri delle risultanze,1821 - 1848,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
I registri 1 - 25 sono rubriche alfabetiche degli inquisiti e delle persone indiziate nei processi del 1821 (Processi di Venezia e Milano). Ogni registro contiene in finche dati quali il numero progressivo, nome e cognome dell'inquisito, paternità, condizione, domicilio, risultanze processuali, numero degli atti da cui furono tratte le risultanze, osservazioni. Sulla base del numero degli atti è possibile risalire al carteggio specifico. Tutti i 25 registri riportano sul piatto anteriore (applicato) il titolo: "ASM. Archivio lombardo-veneto. Sezione giudiziaria (alias Archivio riservato). Registro delle risultanze processuali degli inquisiti dalle Commissioni Speciali di Venezia e Milano". Il registro 26 è una rubrica di tutti i sentenziati dalle commissioni di Venezia e di Milano. Fu presentata dal protocollista del Consiglio De Conti nel marzo 1830 per ordine del Presidente del Tribunale. (cfr. Inventario di sala RE 7/1, vol. 4, p. 421) I due registri con numerazione 27 (già 53) e 28 (già 52) contengono rispettivamente le risultanze processuali del 1830 - 1833, e del 1831 - 1848. Il registro 29 è ancora una rubrica alfabetica di condannati, compromessi etc. I registri numerati 10, 11 e 14 non risultano utilizzati.
Data:
1821-01-01 - 1848-12-31; 1821 - 1848

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp22005