Bolle e brevi,1100 - 1807,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Bolle papali dal XII sec. (quelle precedenti sono conservate nel fondo Museo Diplomatico, cfr scheda complesso archivistico asmi3020), in massima parte relative a fondazioni, concessioni, privilegi etc. diretti ad enti religiosi soppressi durante il periodo giuseppino e napoleonico, la cui documentazione venne fatta confluire nell'Archivio Generale del Fondo di Religione a partire dall'ultimo decennio del Settecento. Ogni pezzo conservato nelle singole serie è inserito in una camicia prestampata risalente all'ordinamento della Sezione storico diplomatica ai tempi della direzione di Luigi Osio. Sul recto della camicia sono riportati la denominazione del fondo (Bolle e Brevi), il secolo, la dicitura "Pontificato di" e gli estremi cronologici del documento. All'interno si trova spesso un regesto manoscritto, con eventuali commenti; a volte, i pezzi conservano ancora la camicia originale dei primi ordinamenti. In alcun casi, mani successive hanno indicato sul recto la provenienza o, quantomeno, l'ente oggetto del documento (ad es. bolle o privilegi di Gregorio VIII per San Benedetto di Polirone). Diverse camicie sono vuote o contengono solo copie semplici di atti trascritti da altre raccolte o collocati in altre serie dell'Archivio di Stato di Milano (soprattutto in "Pergamene per fondi"). In ciascuna delle ultime tre cartelle miscellanee del fondo (nn. 78, 79, 80), una camicia coeva dell'Osio segnala che in queste, da lui definite Raccolte parziali di Bolle e brevi, le bolle anteriori al secolo XII furono copiate e registrate fra gli atti compresi nel fondo Museo Diplomatico; tali bolle sono dunque presumibilmente indicate nell'Indice Generale delle pergamene compilato dall'Osio dopo il 1860. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
Data:
1100-01-01 - 1807-12-31; 1100 - 1807

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp22079