Uffici milanesi dell'assistenza postbellica,1939 - 1966,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Documentazione prodotta e acquisita da due uffici periferici del Ministero dell'assistenza postbellica (l'Ufficio provinciale di Milano e l'Ufficio regionale per la Lombardia) e da uno centrale (l'Ufficio distaccato dell'Alta Italia). Con la soppressione di tali enti, le funzioni e le competenze loro attribuite, vennero in parte ereditate dalla Prefettura di Milano, in particolare dall'Ufficio provinciale dell'assistenza postbellica (poi Ufficio provinciale dell'assistenza pubblica) della Prefettura di Milano. L'archivio è stato organizzato nelle seguenti serie e sottoserie: 01. Circolari ministeriali; 02. Ordini di servizio; 03. Contabilità; 04. Personale - fascicoli; 05. Schede di partenza dei lavoratori per la Germania; 05.01 Schede di partenza dei lavoratori per la Germania 1939 - 1943, 05.02 Schede di partenza dei lavoratori per la Germania 1943 - 1945; 06. Ricevute di ingaggio dei lavoratori per la Germania; 07. Deportati - Restituzione effetti personali; 08. Veline delle qualifiche; 08.01 Veline delle qualifiche 1945; 08.02 Veline delle qualifiche 1949 - 1954; 09. Assistenza profughi e vittime civili della guerra, 10. Centri di raccolta profughi; 11. Profughi - Dati statistici; 12. Profughi - Fascicoli; 13. Elenchi profughi giuliani; 14. Feriti non riconosciuti. Per le serie 04, 05.01, 05.02, 08.01, 08.02, 12 e 14 esistono ulteriori e più analitiche schedature informatizzate che risiedono in altra banca dati (cfr. Inventario di sala PU 24).
Data:
1939-01-01 - 1966-12-31; 1939 - 1966

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp22299