Economato dei benefici vacanti di Milano,1838 - 1958,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è costituito da 269 buste contenenti gli atti relativi ai benefici ecclesiastici e alle fabbricerie sottoposti alla giurisdizione dell'Economato generale dei benefici vacanti di Milano, organizzati per Subeconomato (Abbiategrasso, Cuggiono, etc.). La documentazione si riferisce per la maggior parte all'amministrazione dei benefici durante la vacanza, all'immissione del nuovo titolare nel possesso dei beni mobili e immobili in dotazione al beneficio stesso, ma anche al controllo di gestione esercitato dall'Economato in sede piena. I fascicoli conservano anche documentazione anteriore al 1860. Gli atti posteriori al 1929 si riferiscono all'amministrazione dei benefici esercitata dall'Ufficio per gli affari di culto presso la Procura generale della Corte d'appello di Milano e poi dalla Prefettura. Il fondo comprende le seguenti 10 serie: Economato generale dei benefici vacanti di Milano; Subeconomato di Abbiategrasso; Subeconomato di Cuggiono; Subeconomato di Codogno; Subeconomato di Lodi; Subeconomato di Gorgonzola; Subeconomato di Milano; Subeconomato di Monza; Subeconomato di Busto Arsizio; Fabbricerie-Nomine (cfr. Inventario di sala PU 10).
Data:
1838-01-01 - 1958-12-31; 1838 - 1958

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp22312