Arbasino Alberto,1950 - 1987,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo offre una documentazione completa dell'opera di A., e comprende: ? materiali prevalentemente dss. con correzioni mss. relativi all'opera narrativa, teatrale, poetica dello scrittore: Le piccole vacanze (Torino, Einaudi, 1957), L'Anonimo Lombardo (Milano, Feltrinelli, 1959, 1966, 1973), Fratelli d'Italia (ivi, 1963; Torino, Einaudi, 1976 e Milano, Adelphi, 1993), La narcisata. La controra (Milano, Feltrinelli, 1964; Torino, Einaudi, 1975), La bella di Lodi (Torino, Einaudi, 1972), Il principe costante (ivi, 1972), Amate sponde! (ivi, 1974), Specchio delle mie brame (ivi, 1974), Matinée: un concerto di poesie (Milano, Garzanti, 1983); ben documentata anche la produzione saggistica: Scritti politici e giuridici, Parigi o cara (Milano, Feltrinelli, 1961), Certi romanzi (ivi, 1964; Torino, Einaudi, 1977), Due orfanelle (Milano, Feltrinelli, 1968), Off-off (Milano, Feltrinelli, 1968), Sessanta posizioni (ivi, 1971), Un paese senza (Milano, Garzanti, 1980); e l'attività di traduttore: I Turchi. Codex Vindoboniensis 8626, da vari autori (Parma, F.M. Ricci, 1971) e Prova inammissibile, da John Osborne (inedito); ? bozze di stampa; ? opere a stampa di A. da lui postillate; ? raccolta di 150 lettere e cartoline indirizzate ad A. da vari mittenti italiani e stranieri, tra i quali: Anna Banti (31 lettere), Giorgio Bassani (2 lettere, 1 cartolina, 1 biglietto), Maria Bellonci (2 lettere), Saul Bellow (1 lettera), Ennio Flaiano (6 lettere, 2 biglietti, un telegramma), Carlo Emilio Gadda (7 lettere, 1 cartolina, 1 telegramma), Diego Valeri (5 lettere, 6 cartoline).
Data:
1950-01-01 - 1987-12-31; 1950 - 1987

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp22494