Milano, confraternite: San Simplicianino, Santissimo Nome di Dio,1452 - 1734,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Documentazione relativa a fondi, alla cappella di San Lanfranco e oggetti vari. Nella b. 814 si trova un fascicolo manoscritto che riporta in copertina l'intitolazione "Archivio", contenente il "Ristretto delle cose essentiali della Veneranda Compagnia del Santissimo Nome di Giesù erretta nella chiesa di San Simplicianino in Porta Orientale di Milano (...) fatto l'anno 1724 per opera di Christoforo Rossi Cancelliere di detta Scuola (...)". Oltre ad un utile compendio di notizie sulla storia della confraternita e della chiesa di San Simplicianino ove questa aveva sede, compresi la fabbrica ed i lavori intrapresi per essa (pp. 28-35), il "Ristretto" contiene la trascrizione integrale del testo latino con traduzione dei documenti principali inerenti alla storia del sodalizio. Nel medesimo fascicolo sono contenuti altri documenti, tra i quali uno inerente allo "Stato della chiesa di San Simplicianino, altre volte parochiale et ora Oratorio de' Scolari del Santissimo Nome di Dio, e Carità". Presente anche documentazione antecedente alla nascita dell'ente, per lo più relativa alla gestione del patrimonio.
Data:
1452-01-01 - 1734-12-31; 1452 - 1734
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp22627