Sanità e igiene,1860 - 1907,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
In periodo preunitario il servizio medico-chirurgico a favore degli indigenti del Comune e della Parrocchia di Melegnano era a carico della locale Congregazione di Carità, che ne sosteneva gli oneri grazie alle rendite di alcuni lasciti: assumeva e stipendiava un medico condotto, erogava medicinali gratuitamente e organizzava il servizio di condotta. Nel corso della prima metà dell'Ottocento l'estensione delle condotte mutò più volte e nel 1859 esisteva un'unica condotta per Melegnano. La gestione venne trasferita all'amministrazione comunale con l'entrata in vigore delle leggi amministrative sabuade del 1859. Nel 1881 il Comune deliberò, in accordo con l'Ospedale Predabissi e con la Congregazione di Carità di Melegnano, di dividere l'unica condotta medico-chirurgica in due separate condotte: - la Condotta Prima comprendente tutto il Comune con le Cascine e le case sparse al di qua dalla casa Vigo al n. 108, detta il Portone, compresa, fino al confine con Pedriano, ad esclusione delle Cascine Giardino; - la Condotta Seconda comprendente la parte del Comune con le Cascine e case sparse al di là della Casa Vigo, fino al confine con Pedriano, incluse le Cascine Giardino. A partire dal 1882 si applicò la divisione delle condotte, ciascuna regolamentata da un capitolato ed affidata a un medico-chirurgo diverso; la Congregazione di Carità partecipava al mantenimento di entrambe, in misura maggiore per la prima condotta. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
Data:
1860-01-01 - 1907-12-31; 1860 - 1907
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp23140