Istituto post-sanatoriale Guido Salvini - Amministrazione,1947 - 1975,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo comprende la documentazione prodotta dall'Ente Comunale di Assistenza di Milano relativa all'Istituto post-sanatoriale, istituzione autonoma per il sostegno e la riqualificazione degli ex ammalati di tubercolosi che fu accolta al momento della fondazione in un padiglione dell'Istituto Inabili al lavoro in piazza Giovanni dalle Bande Nere e in seguito dotata di una sede di nuova costruzione in via Soderini. Durante i primi anni di attività, oltre ad usufruire di alcuni spazi dell'Istituto Inabili, il l'Istituto post-sanatoriale Salvini (poi intitolato a Bruno e Fofi Vigorelli) ne utilizzò la struttura e il personale amministrativo (per evidenti ragioni sanitarie, il personale medico e infermieristico era invece esclusivamente dedicato al post-sanatoriale). La sovrapposizione amministrativa provocò anche una commistione delle pratiche, che furono fisicamente unite e conservate insieme a quelle dell'archivio amministrativo dell'Istituto Inabili (divenuto poi Istituto "Piero Redaelli") fino al 1953. In occasione del riordino degli archivi assistenziali dell'Eca queste pratiche sono state scorporate dall'archivio del Redaelli ed unite alla documentazione successiva del Salvini, che era stata invece già organizzata come fondo autonomo. Questa parte dell'archivio comprendeva pratiche dal 1954 al 1957, anno in cui l'Istituto post-sanatoriale fu ceduto all'INPS. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
Data:
1947-01-01 - 1975-12-31; 1947 - 1975

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp23308