Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.23312

Congregazione di carità di Castelcovati e opere pie concentrate,1802 - 1937,LBC-Archivi

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezione; Fondo

Categoria:

Fondi archivistici

L'archivio della Congregazione di carità unitaria di Castelcovati (1862-1937) consta di 196 unità archivistiche, tra buste registri e fascicoli, che coprono un arco di tempo che dagli inizi del XIX secolo arriva al 1937; un arco cronologico più ampio di quello dell'attività dell'ente, dal momento che sono confluite in essa le carte prodotte dalle istituzioni di beneficenza preesistenti alla Congregazione di carità unitaria (1862-1937): vale a dire Congregazione di carità napoleonica (1808-1829) e Istituto elemosiniero (1829-1861). Della documentazione che lo compone, di particolare rilievo è quella relativa alla gestione finanziaria e patrimoniale, conservata dagli inizi dell'Ottocento fino al 1937 senza soluzione di continuità; di discreta consistenza quella concernente gli statuti, che sono conservati dal 1864 e contengono le norme istitutive e l'indicazione delle finalità dell'ente nelle loro successive specificazioni e modificazioni; modesta invece, quella che testimonia delle decisioni degli organi deliberanti, che si è conservata per il periodo successivo alla metà dell'Ottocento. Similmente modesta e molto frammentaria la documentazione relativa all'attività assistenziale svolta, che testimonia tuttavia delle strategie di intervento messe in atto nel tentativo di rispondere ai bisogni della povertà a Castelcovati (la distribuzione di sale il Sabato Santo di ogni anno, l'erogazione di sussidi dotali a favore delle nubende povere, l'erogazione di sussidi di baliatico alle puerpere indigenti impossibilitate ad allattare e la somministrazione gratuita di medicinali).

Data:

1802-01-01 - 1937-12-31; 1802 - 1937

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Fonte dati

SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici

Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp23312

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Congregazione di carità e opere pie concentrate di Ghedi,1623 - 1937,LBC-Archivi

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.23...

consulta la scheda esterna
Immagine

Studi e Riviste - Il cosiddetto contratto stipulato dalla Congregazione di carità tra le opere pie in essa concentrate

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Orfanotrofio maschile (Congregazione di carità),1802 - 1871,IT-AS-PG

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.97...

consulta la scheda esterna
Immagine

Dalla Favera G., Sui così detti contratti stipulati dagli amministratori della Congregazione di carità fra le Opere pie in essa concentrate e in loro rappresentanza - Avvocato G. Dalla Favera

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link