Congregazione di carità di Castelcovati e opere pie concentrate,1802 - 1937,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio della Congregazione di carità unitaria di Castelcovati (1862-1937) consta di 196 unità archivistiche, tra buste registri e fascicoli, che coprono un arco di tempo che dagli inizi del XIX secolo arriva al 1937; un arco cronologico più ampio di quello dell'attività dell'ente, dal momento che sono confluite in essa le carte prodotte dalle istituzioni di beneficenza preesistenti alla Congregazione di carità unitaria (1862-1937): vale a dire Congregazione di carità napoleonica (1808-1829) e Istituto elemosiniero (1829-1861). Della documentazione che lo compone, di particolare rilievo è quella relativa alla gestione finanziaria e patrimoniale, conservata dagli inizi dell'Ottocento fino al 1937 senza soluzione di continuità; di discreta consistenza quella concernente gli statuti, che sono conservati dal 1864 e contengono le norme istitutive e l'indicazione delle finalità dell'ente nelle loro successive specificazioni e modificazioni; modesta invece, quella che testimonia delle decisioni degli organi deliberanti, che si è conservata per il periodo successivo alla metà dell'Ottocento. Similmente modesta e molto frammentaria la documentazione relativa all'attività assistenziale svolta, che testimonia tuttavia delle strategie di intervento messe in atto nel tentativo di rispondere ai bisogni della povertà a Castelcovati (la distribuzione di sale il Sabato Santo di ogni anno, l'erogazione di sussidi dotali a favore delle nubende povere, l'erogazione di sussidi di baliatico alle puerpere indigenti impossibilitate ad allattare e la somministrazione gratuita di medicinali).
Data:
1802-01-01 - 1937-12-31; 1802 - 1937

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp23312