Tumiati Corrado,1901 - 1965,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo documenta parte dell'attività letteraria di T., e contiene in particolare: ► materiale relativo a un volume su Francesco Redi previsto presso Le Monnier e non uscito (corrispondenza 1942-1955; appunti e altri materiali di varia natura mss. e dss., norme tipografiche e materiale a stampa, materiale di studio su diverse opere del Redi), per complessive tredici cartelle raccolte in un faldone (si veda l'anticipo Un naturalista letterato: Francesco Redi, "Il Ponte", IX (1953), pp. 1257-73); ► un faldone con il ds., con correzioni mss., del volume Jules Renard, Diario (1887-1910), scelta a cura di C. Tumiati (inedito, forse databile al 1952); ► un faldone con materiali vari dss. e mss. relativi a opere di traduzione, distribuiti in tre cartelle: la traduzione e riduzione della commedia di Eugène Scribe, Un bicchier d'acqua; la traduzione di Michel de Montaigne, "Della educazione dei ragazzi - Versione italiana del testo del 1588, con una lettera; la traduzione del dramma di Lorenzo Azertis (pseud. di Loránd Orbók, 1884-1924) Il cavaliere di Seingalt, ovvero Le tappe dell'amore, rappresentato dal fratello Gualtiero Tumiati nel 1922, restituita a Corrado con lettera del 24 febbraio 1956; ► un faldone con materiali vari a stampa, dss. e mss. distribuiti in sei cartelle numerate I-IVc: un quaderno scolastico; tre articoli di giornale ritagliati e incollati su fogli; stesure di testi di varia natura, probabilmente giornalistici, trascrizione del testo inglese e traduzione parziale di The bells di E. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
Data:
1901-01-01 - 1965-12-31; 1901 - 1965

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp23343