Fondo Vilfredo Pareto della Banca Popolare di Sondrio,1874 gennaio 27 - 1923 luglio 12,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo, di interesse per gli studi paretiani, per la storia dell'analisi sociologica e economica, e per la storia d'Italia e d'Europa tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, è costituito di due sezioni principali: una raccolta di 20 registri di copialettere (per un totale di oltre 9.000 missive di varia estensione, incluse svariate cartoline postali); una busta contenente documenti vari. ► Tra le lettere si segnalano i nuclei: 1874-1890, con corrispondenza relativa al periodo di presidenza di P. della Società per l'Industria del Ferro e della Società delle Ferriere, e riguardante l'amministrazione dell'azienda, la gestione tecnica e del personale, i rapporti con altre industrie del settore siderurgico; 1899-1919, con corrispondenza di carattere privato (familiare e patrimoniale; tra gli altri documenti, anche ordini di libri per la biblioteca personale) e scientifico-culturale. Temi portanti nella corrispondenza scientifica di questo periodo, che documenta nel suo complesso il progressivo allargamento degli interessi di P. dall'ambito prettamente economico a quello sociologico, sono l'analisi e la critica di avvenimenti storici e politici del tempo, primo fra tutti la Guerra Mondiale 1914-1918; sono poi documentati i rapporti con le redazioni e i direttori dei periodici che pubblicarono scritti paretiani: «La scintilla», «Il Giornale d'Italia», «L'economista», «Il Resto del Carlino», «La Vita italiana». [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
Data:
1874-01-27 - 1923-07-12; 1874 gennaio 27 - 1923 luglio 12

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp23349