Atti e registri dal 1750 al 1796,1707 - 1800,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La sottosezione è stata costituita, come scritto nella scheda introduttiva del precedente inventario, sulla base di due considerazioni che riguardano le caratteristiche e le competenze affidate alla nuova figura del Cancelliere delegato del censo (secondo quanto scritto nella "Riforma" del 1755) e lo stato della documentazione conservatasi dopo quella data. E' vero che la legge affidava alla competenza del nuovo cancelliere il compito di conservare e custodire gli archivi delle carte e scritture appartenenti alle comunità comprese nel distretto di sua competenza, ma non è stato possibile verificare effettivamente elementi che confermano il dettato legislativo della "Riforma" e stabilire quale documentazione veniva tenuta e prodotta da Cancelliere e quale documentazione veniva prodotta, gestita e conservata (e per quanto tempo) dagli ufficiali del comune. Sicuramente i soggetti produttori di questa sottosezione d'archivio sono anche il Cancelliere delegato del censo e per un certo periodo il Cancelliere delegato per le acque. Solo in poche serie è stata rinvenuta documentazione di esclusiva competenza di questi funzionari e in rari casi è stata trovata documentazione trasmessa da altri comuni al Cancelliere. Non è possibile affermare quali e quante variabili abbiano influenzato la formazione di questo complesso archivistico; sicuramente ha influito la contiguità (anche fisica che può avere generato confusione delle carte "ab origine") dell'ufficio del Cancelliere del Censo con l'ufficio comunale. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
Data:
1707-01-01 - 1800-12-31; 1707 - 1800

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp23368