Comune di Monza - Pratiche di costruzione edilizia dal 1823 al 1950,1822 - 1968,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fascicolo più antico conservato nella serie "Pratiche edilizie" dell'archivio storico risale al 1822, mentre la serie conserva complessivamente documentazione fino al 1954, anno di cesura di tutto il carteggio comunale versato nell'Archivio storico. Le prime licenze conservate riguardano fondamentalmente edifici collocati nel centro cittadino, ossia all'interno del vecchio tracciato delle mura che erano state demolite all'inizio del XIX secolo per utilizzarne i materiali per la recinzione del Parco. Le principali caratteristiche di questi elaborati è la presenza dei soli disegni dei prospetti delle case, per cui risulta difficile una corretta comprensione della natura dell'edificio mediante la sola consultazione della pratica; inoltre raramente il nome della via ove esso è situato corrisponde a quello attuale. In particolare i nomi delle vie del centro erano indicate con il nome di contrade, per la maggior parte intitolate a santi, chiese limitrofe o edifici posti su quella strada, inoltre la numerazione era unica per l'intera città: inizia dall'edificio comunale e continua a spirale per il resto delle strade. Per quanto riguarda le aree extra moenia è indicato il quartiere di riferimento o la strada principale.
Data:
1822-01-01 - 1968-12-31; 1822 - 1968

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp23558