Della Gherardesca,sec.XI, fine - sec.XIX, seconda meta ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio raccoglie le carte dei Della Gherardesca, famiglia di antica nobilta feudale che deteneva feudi e vasti possedimenti in Maremma e in Sardegna. E' costituito da un cospicuo gruppo pergamenaceo (290 pezzi) e da materiale cartaceo. Le pergamene si distinguono in due gruppi: il primo, costituito da 244 pezzi, comprende il nucleo pergamenaceo ordinato cronologicamente nel 1775 dall'erudito Francesco Casini (nn. 1-154; sec. XI-1773), cui vennero successivamente aggiunte alcune pergamene rinvenute dopo il riordinamento (nn. 155-172; 1497-1812) e quelle che il conte Guido Alberto Della Gherardesca acquisto dalla famiglia Soderini (nn. 173-244; 1227-1714); il secondo comprendente 46 pergamene aggregate all'archivio di famiglia nella seconda meta dell'Ottocento (nn. 1-46; 1324-1858). Il materiale cartaceo e costituito da due sezioni aventi numerazione di corda distinta: un nucleo documentario depositato dalla famiglia presso l'Archivio di Stato di Firenze nel 1947 e comprendente documentazione relativa prevalentemente all'amministrazione domestica ed alal giurisdizione feudale (nn. 1-508) e un secondo nucleo comprendente documenti venduti dalla famiglia all'Archivio di Stato di Firenze nel 1989 e relativi alla fattoria di Bolgheri e alle tenute di Castiglioncello e Careggi (nn. 1-248).
Data:
1091-01-01 - 1900-12-31; sec.XI, fine - sec.XIX, seconda meta

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp25817