Segreteria di Stato (1765-1808). Affari di sanita,1738 - 1808 ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo conserva, oltre alle carte prodotte all'interno della Segreteria di Stato da un Soprintendente appositamente deputato agli affari di sanita, una serie di ordini e disposizioni ereditata dalla magistratura degli Ufficiali di sanita e la documentazione di due Deputazioni, una creata nel 1800 dal Governo provvisorio toscano "sopra la epizootia bovina" e l'altra istituita nel 1804 "sulla malattia febbrile di Livorno". Le serie principali formate dall'ufficio sono sostanzialmente quattro: il "carteggio con i Magistrati di sanita delle citta estere", le "Proposizioni e approvazioni per le contumacie dei bastimenti", gli "Affari di sanita" e i "Registri degli affari". Quest'ultima serie permette il reperimento delle pratiche conservate nelle buste degli "Affari" prodotte dal 1806, mentre prima di tale data i fascicoli sono recuperabili grazie ad un "Indice alfabetico" complessivo.
Data:
1738-01-01 - 1808-12-31; 1738 - 1808

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp25831