Bracci,1395 - 1838 ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Contiene carte relative all'amministrazione domestica e dei poderi di proprieta della famiglia Bracci, nell'ambito delle quali e possibile distinguere i seguenti nuclei di documentazione omogenea: contratti e documenti diversi (1-12, 19-21, 37, 100, 110; 1395-1816), comprendenti un quaderno di ricordi della famiglia Bracci (b. 1; 1395-1697), memorie e inventari relativi ai possedimenti di Vinci e Castelfiorentino (bb. 9-10), un decimario riferibile agli anni 1534-1621 (reg. 19), carte riguardanti l'amministrazione del patrimonio di Onofrio Luigi Bracci morto nel 1816 (bb. 11-12); i libri di amministrazione di alcuni componenti della famiglia Bracci (13, 18, 22-34; 1513-1726), tra cui Giovan Battista (1513-1516), Zanobi (1529-1532), Antonio e fratelli (1608-1632), Filippo (1661-1696), Onofrio (1684) e Domenico (1717-1726); le carte relative all'amministrazione dell'eredita' beneficiata di Antonio Bracci (23-33; 1753-1816); documentazione relativa all'amministrazione di una conceria (35-36; sec. XVIII), riguardante in particolare le vendite del cuoio (f. 35) e il negozio delle conce (f. 36); obbligazioni e ricevute (38-53; 1660-XIX sec.) di Onofrio Bracci (1783-1816), di Maddalena Albizi nei Bracci (1740-1793), di Benedetto di Alberto Follesi e Benedetto Cosci, lanaioli attivi tra il 1660-1666.
Data:
1395-01-01 - 1838-12-31; 1395 - 1838

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp26026