Galli Tassi Bardini,sec.XVII - 1935 ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo raccoglie le carte dei Bardini di Volterra e quelle del ramo della famiglia Galli Tassi che nella seconda meta dell'Ottocento, in seguito al matrimonio tra Giuseppe Galli Tassi e Antonietta del cavalier Giuseppe, ultima discendente dei Bardini, eredito le sostanze dei Bardini dando origine al ramo Galli Tassi Bardini. E' possibile distinguere alcuni nuclei omogenei di documentazione: documenti e scritture patrimoniali, documenti storici su Volterra e corrispondenza provenienti dalla famiglia Bardini (sec. XVII-XX; nn. 5-24-29, 31, 40-42, 47-52, 54-55, 63-67, 68, 73-81, 84-86, 88-90, 93, 95, 97, 102-104, 108-115, 117-120, 122-124; la busta 25 conserva un inventario dell'archivio Bardini del 1793 in tre copie); corrispondenza e documentazione relativa all'amministrazione patrimoniale della famiglia Galli Tassi per i secc. XVIII-XIX (nn. 69-72, 82-83, 96, 107); documenti relativi all'amministrazione della fattoria di Pomarance (secc. 1810-1915; nn. 1, 30, 38, 46, 56-61, 93), 123, 125); documentazione a carattere amministrativo, patrimoniale ed erudito concernente le famiglie Roncagli, Tetti, Maffei e Sermolli, legate ai Bardini da legami di parentela (nn. 6, 32, 37, 39, 43, 51, 53, 62, 67, 84-85, 87, 89, 91, 99, 101, 105-106, 116, 120-121, 127; le buste 53, 87, 99, 101, 105, 116, 121 raccolgono documentazione relativa agli interessi privati ed agli incarichi pubblici di Gherardo Maffei, segretario degli affari militari dal 1785 agli inizi del sec. XIX).
Data:
1601-01-01 - 1935-12-31; sec.XVII - 1935

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp26064