Ricci,1775 - 1810 ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo raccoglie le carte di Scipione de'Ricci, esponente del movimento giasenista e vescovo delle diocesi di Pistoia e Prato durante gli anni del granducato di Pietro Leopoldo (1765-1790). All'interno del complesso documentario si possono distinguere alcuni nuclei omogenei di documenti. Una parte cospicua della documentazione (nn. 1-43; 1780-1791) si riferisce ad affari diversi relativi alle diocesi di Prato e Pistoia durante l'episcopato del Ricci. Si segnalano in particolare: gli sbozzi delle varie sessioni del Sinodo di Pistoia del 1786 (n. 28); copia di un progetto del 1406 per trasformare Prato in vescovado; le costituzioni per i chierici del collegio della cattedrale di Prato ordinate dal vescovo Federigo Alamanni durante la sua visita generale nel 1738 (n. 30); il carteggio del Ricci con il clero di Vernio (n. 36; 1781-1791); documentazione inerente agli affari della diocesi di Pistoia, a Firenze e alla Toscana in generale, prima che il Ricci fosse nominato vescovo di Pistoia e Prato; scritti diversi di ispirazione giansenistica (nn. 40-42), tra i quali il nono discorso dell'abate Fleury riguardo alla liberta della Chiesa francese (n. 42, ins. 9).
Data:
1775-01-01 - 1810-12-31; 1775 - 1810

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp26104