Mediceo del Principato,sec.XVI, prima meta - sec.XVIII, seconda meta ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il Mediceo del Principato e il risultato del processo di genesi, trasmissione, scorpori e aggregazioni di tutta la massa documentaria storicamente prodotta sia dall'attivita pubblica del governo mediceo per quanto attiene all'amministrazione interna dello stato e ai rapporti con le corti e gli stati esteri, sia - ma gli ambiti sono strettamente legati e interconnessi - dalla complessa gestione degli interessi dinastici e familiari. Si tratta del piu imponente dei grandi archivi (tra gli altri, i piu consistenti sono l'archivio Mediceo avanti il Principato, la Miscellanea Medicea e, collegato a questi per motivi politici e dinastici, l'Archivio del Ducato di Urbino), nei quali sono distribuite tutte quelle carte prodotte o raccolte dalla famiglia Medici e dalla complessa rete delle sue relazioni ed interessi. Gia Riguccio Galluzzi, incaricato della compilazione dell'indice generale della Segreteria vecchia, con grande chiarezza riferiva in una minuta databile al 1770: "L'Archivio di Palazzo Vecchio, detto la Segreteria Vecchia, e l'Archivio di Stato e di Corte della Casa Medici. Le scritture che in esso si contengono sono la maggior parte carteggi. Questi sono gli affari esteri e interni. La divisione dei primi e tutta secondo le diverse Provincie e Legazioni alle quali hanno rapporto e quello dei secondi seguita l'ordine dei dipartimenti interni secondo la costituzione di quello Stato [...]", (Archivio della Sovrintendenza agli Archivi toscani, 11, ins. 1).
Data:
1500-01-01 - 1799-12-31; sec.XVI, prima meta - sec.XVIII, seconda meta

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp26122