Signori,1308 - 1554 ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo contiene il carteggio della Signoria costituito dalle serie diplomatiche prodotte nell'ambito della Cancelleria fiorentina, nonche dalle lettere che il supremo organo della Repubblica riceveva. La Signoria, che si occupava in primo luogo della conduzione della politica interna ed estera dello Stato, aveva un intenso scambio epistolare con i rettori fiorentini nel territorio del dominio e con le signorie, i comuni e i potentati esteri, nei quali peraltro inviava propri rappresentanti che a loro volta rimanevano in stretto contatto con la madre patria ricevendo e inviando molta documentazione; in questa attivita la magistratura era assistita dai Collegi e da apposite "consulte e pratiche" convocate ad hoc. La concreta realizzazione e tenuta di tutte queste scritture era curata dagli addetti alla cosiddetta "Cancelleria delle lettere", complesso organismo dotato, a differenza delle magistrature politiche, di personale stabile, di quasi esclusiva provenienza notarile, presieduto dal Cancelliere dettatore; intorno agli anni Settanta del Duecento - secondo le fonti - nella Cancelleria dovevano gia essere lettere missive e responsive, interne ed esterne, lettere ed istruzioni agli ambasciatori e risposte, il tutto organizzato in serie secondo la tenuta della documentazione in particolari e appositi registri.
Data:
1308-01-01 - 1554-12-31; 1308 - 1554

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp26132