Miscellanea Medicea,sec.XVI - sec.XVIII ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La Miscellanea medicea deve la sua attuale struttura ad un processo lento e complesso in cui un ruolo fondamentale e stato svolto non soltanto dai soggetti che ne hanno prodotto la documentazione, ma, soprattutto, dalla percezione che del complesso hanno avuto coloro che nel corso del tempo (funzionari granducali prima, archivisti poi) si sono occupati della sua conservazione. I modi di intendere la Miscellanea hanno infatti manifestato una doppia tendenza: o la si e considerata come un insieme di carte di corredo dei carteggi medicei e percio si e tentato in vario modo di integrarla a questi, o se ne e privilegiata la natura autonoma di fondo a se da preservare nella sua integrita e da dotare di strumenti di ricerca specifici. Nella sua forma odierna, la Miscellanea e costituita da 730 pezzi, tra registri, volumi rilegati e scatole. Queste, a loro volta, contengono filze, buste o fascicoli di argomento omogeneo e non, e carteggi. Il fondo risulta quindi caratterizzato da una grande varieta sia nelle tipologie documentarie sia nei contenuti.
Data:
1500-01-01 - 1700-12-31; sec.XVI - sec.XVIII

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp26141