Istruzioni ad ambasciatori,1530 - 1741 ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Le filze che costituiscono la serie delle "Istruzioni ad ambasciatori" sono formate da documenti di natura eterogenea: oltre alle copie e, piu raramente, agli originali delle istruzioni vere e proprie a diplomatici inviati in corti italiane e straniere, e possibile rinvenire minute di accreditamento, informazioni e memorie, elenchi di spese e, soprattutto nelle filze posteriori al 1626, carteggi relativi alle missioni. Vi sono poi alcuni carteggi degli stessi diplomatici. Un nucleo corposo di filze (nn. 2965-2715) e costituito dalle carte relative alle missioni dei marchesi Carlo di Pierfrancesco e Carlo di Folco Rinuccini, il primo residente a Roma dal 1659 al 1665, il secondo residente in Spagna dal 1705 al 1709 e piu volte inviato come ambasciatore straordinario presso varie corti. E' possibile trovare inoltre anche scritture che facevano parte della fitta rete di corrispondenza tra gli ambasciatori residenti presso la Santa Sede e l'Auditore dei benefici ecclesiastici, preposto al disbrigo e alla trattazione degli affari giurisdizionali che coinvolgevano la Chiesa.
Data:
1530-01-01 - 1741-12-31; 1530 - 1741

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp26145