Consiglio dei Dugento,1532 - 1781 ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il Consiglio dei Dugento, al momento della sua istituzione, doveva rappresentare idealmente la prosecuzione del Consiglio del Popolo di eta repubblicana. Sebbene poi vedesse di molto ridotto il proprio peso politico, di fatto mantenne la funzione di conferire veste pubblica alle leggi gia ideate in altra sede dal principe e dai suoi collaboratori, attraverso una formale approvazione. Questa funzione e le competenze specifiche attribuite al Consiglio stesso dalle Ordinazioni del 1532 determinarono il tipo di documentazione prodotta e conservata a nome dei Duecento. Attualmente il fondo e strutturato in nove serie, ognuna delle quali raccoglie scritture tipologicamente omogenee: deliberazioni in merito a salvacondotti e privilegi di vario tipo assegnati o riconosciuti a enti religiosi, a privati cittadini o a uffici comunitativi; suppliche; atti di ripudie di eredita, registrati quando veniva accolta la richiesta di privati cittadini che desideravano sottrarsi agli oneri legati a lasciti testamentari; deliberazioni di emancipazione di figli minorenni. A questi atti si aggiunge il materiale di corredo e le elaborazioni documentarie collaterali (repertori, minute, registri) prodotti durante la regolare attivita del Consiglio e della Cancelleria che ne curava gli atti. Vi sono anche due repertori (nn. 126 e 127) le cui registrazioni iniziano dall'anno 1448.
Data:
1532-01-01 - 1781-12-31; 1532 - 1781

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp26149