Pelli Bencivenni Fabbroni,sec.XVII - sec.XX ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Raccoglie le carte della famiglia Pelli, erede nella prima meta del XVII secolo dei beni e del cognome dei Bencivenni ed estintasi alla fine del sec. XVII nei Fabbroni. Provengono dalla famiglia Bencivenni circa 50 unita tra registri di entrate e uscite, varia documentazione a carattere patrimoniale e libri di ricordi (1480-1665). Le carte della famiglia Pelli sono costituite in gran parte dal carteggio familiare e da documentazione inerente all'amministrazione del patrimonio familiare e delle tenute agricole di Lizzano, San Casciano, Morello, Filicaia e Valdinievole. Sono inoltre presenti memorie, corrispondenza e carte diverse relative a Tommaso Pelli, camarlingo della dogana di Livorno (sec. XVI), Giovanni Fabbroni (1752-1822), naturista ed economista commissario della Magona del ferro, e al figlio Pietro Leopoldo Pelli Fabbroni, procuratore imperiale e presidente del Consiglio di Stato. Un piu esiguo nucleo documentario costituito da ricordi, processi, scritture patrimoniali e contabili proviene dalle famiglie Gherardini, Del Pace, Bonsignori, Orsi con le quali i Pelli si erano imparentati a diverso titolo. Comprende anche un cospicuo nucleo pergamenaceo (76 pezzi), il maggior numero delle quali di provenienza della famiglia Pelli, che si estende per un arco cronologico che va dal 1373 al 1712.
Data:
1601-01-01 - 2000-12-31; sec.XVII - sec.XX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp26189