078: Badia di Firenze,sec.XIII - 1808 ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Conserva documentazione di natura amministrativa - giornali, entrata e uscita, quaderni di cassa, debitori e creditori, pigionali, livellari e fittuari - relativa al monastero della badia fiorentina e carte concernenti l'amministrazione dei monasteri ad essa annessi - la badia di S. Michele nell'Alpi o Badia Tedalda, e la badia dei Santi Maria, Michele e Pietro a Buggiano, di cui si conservano giornali, entrata e uscita, debitori e creditori, saldi, contratti e scritture -. Presenti inoltre carte relative alla gestione di fattorie e poderi - i poderi "spezzati", i beni in Maremma -, scritture diverse appartenenti alla Congregazione di Santa Giustina e a tutti i suoi monasteri, decimari, ricordanze, contratti, donazioni, testamenti, carte relative a famiglie - Pichi, Gamurrini, Nini, Numai, Corsini, Pettinini, Benadei, Ciampoli Pandolfini, Acciaiuoli, Zucculi, Guasconi, Cometii, oltre a un nucleo di carte contenente lettere private di piu famiglie -, documentazione prodotta dalle chiese sottoposte alla badia - le chiese di San Bartolo a Greve, San Paolo fuori citta, San Martino di Rosaio in Mugello, San Martino a Mensola, San Bartolomeo e San Martino a Scandicci, San Baronto in diocesi di Pistoia, San Simone e Giuda e San Procolo in Firenze -, atti processuali, privilegi, libri di sagrestia e ricevute.
Data:
1201-01-01 - 1808-12-31; sec.XIII - 1808

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp26213