Carteggio Universale,1530 - 1737 ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La serie e costituita principalmente da filze in cui sono rilegate le lettere originali indirizzate ai duchi, ai granduchi e ai loro segretari (soprattutto a quelli "in capite"). Oltre ai carteggi veri e propri, vi si trovano anche altri tipi di scritture: allegati e documentazione di corredo, avvisi da diverse citta italiane e, a partire da Ferdinando II (1670), le minute delle risposte associate alle lettere in entrata. Nell'Appendice al Carteggio di Cosimo I sono compresi anche alcuni volumi costituti da carte di contenuto amministrativo e finanziario o comunque inerenti agli uffici del duca, alla corte e al governo dello stato. Molte filze sono inoltre corredate dai repertori dei mittenti. Le lettere furono rilegate secondo un criterio cronologico, ma l'operazione non tenne conto degli stili di datazione diversi da quello fiorentino adottati da numerosi mittenti. Ne risulta che nelle filze le lettere possono non trovarsi in una successione temporale rigorosa. Nel carteggio di Ferdinando II (1610-1670) e in maniera sistematica in quello dei suoi successori, il criterio di raccolta delle lettere non e piu meramente cronologico, ma anche tematico, sulla base soprattutto della tipologia dei mittenti. Le informazioni fornite dai carteggi sono estremamente varie sia per l'eterogeneita degli argomenti trattati sia per il numero molto elevato di corrispondenti e di luoghi di provenienza.
Data:
1530-01-01 - 1737-12-31; 1530 - 1737

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp26287