Otto di guardia e balia della Repubblica,1406 - 1534 ,SIASFI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo e formato dalla documentazione prodotta dalla magistratura degli Otto di guardia e balia in epoca repubblicana. La maggior parte delle unita e costituita da registri di partiti e deliberazioni, nei quali sono testimoniate le molteplici attivita della magistratura. Ciascun volume, dopo l'incipit nel quale e dichiarato il nome degli ufficiali in carica, la durata del loro mandato e il nome del notaio estensore, contiene registrazioni in successione cronologica. Queste ultime sono in genere dotate di una rubrica marginale nella quale e indicata la natura del provvedimento ("preceptum", "stantiamentum", "compromissio", "absolutio" ecc.) o il nome della persona in esso coinvolta, nonche, sempre in margine, di note a carattere esplicativo, rimandi ad altri registri o a provvedimenti legislativi, informazioni sull'esito del procedimento. Per quanto riguarda la produzione normativa degli Otto, se ne ha traccia oltre che nei riferimenti indiretti contenuti nei partiti e deliberazioni, in alcuni registri di bandi sia nel loro testo definitivo sia sotto forma di minute (nn. 221-223). Vi sono poi registri di lettere e registri dedicati alle denunce, in cui si trovano riportate anche le delazioni anonime ("tamburagioni"). Altri volumi (ad esempio i nn. 147, 148, 149 bis, 229-231), datati dal 1499, sono dedicati esclusivamente a condanne penali.
Data:
1406-01-01 - 1534-12-31; 1406 - 1534

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp26315