Magistrato di sanità marittima in Venezia,1814 - 1859,SiASVe
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è costituito da: - bb. numerate 1-55 (contenenti anche registri). Da b. 19 sui dorsi le seguenti denominazioni: «Bastimenti a lungo corso. Documenti arrivi di pratica» (bb. 19-28, fascc. 1-4366); «Bastimenti a lungo corso. Documenti di partenza» (bb. 29-37, fascc. 1-3878); «Bastimenti a lungo corso. Costituti di contumacia e riserve» (bb. 38-55, fascc. 1-198) - regg. numerati 1-8, con le seguenti denominazioni: «Fedi di partenza» e «Repertori di costituti» (regg. 1-4), protocolli (regg. 5-8) - bb. numerate 1-79 «Atti 1814-1826», con le seguenti denominazioni: «Ambasciatori» (b. 1), «Bastimenti infetti» (bb. 2-15), «Commessi o fanti, piloti, cadrai, remurchianti, pesche» (b. 16), «Contabilità» (bb. 17-29), «Contravvenzioni» (b. 30), «Contumacie» (bb. 31-48), «Corrispondenza» (b. 49), «Febbre gialla» (bb. 50-52), «Febbri tifiche» (b. 53), «Guardiani» (b. 54), «Impiegati» (bb. 55-58), «Ispettore» (bb. 59-61), «Lazzaretti» (bb. 62-63, a busta 62 «Lazzaretto provvisorio in San Clemente»), «Lettere» (b. 64), «Militare di sanità» (bb. 65-67), «Naufragi» (bb. 68-70), «Poveglia» (bb. 71-72), «Processi» (bb. 73-75), «Regolamento generale» (bb. 76-77), «Regolamento pensioni civili» (b. 78), «Stampe» (b. 79, con documenti dal 1684) - bb. numerate 1-49 «Atti 1827-1831», recano sul dorso il seguente titolario: «I. Cancelleria» (bb. 1-5), «Contumacie» (bb. 6-20), «Provenienze libere» (b. 21), «Naufragi» (b. 22), «Contravvenzioni» (bb. 23-24), «Spese d'uffic...
Data:
1814-01-01 - 1814-12-31; 1814 - 1859

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp26575