[Impiegati camerali],1814 - 1866,SiASVe
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La serie è stata rinumerata provvisoriamente a lapis, di seguito rispetto agli «atti», in quanto la numerazione preesistente, su etichette bianche, era stata apposta per mere esigenze di trasporto. Nelle schede si farà sempre riferimento ai nuovi numeri di busta. Si allegano pertanto le tavole di raffronto tra la vecchia e la nuova numerazione, e viceversa. Le buste sono collocate in doppia fila. La serie si articola in tre sottoserie principali: - «Giuramenti» (bb. 447-462) - «Tabelle di servizio» (bb. 463-487) - «Storie di impiegati camerali ed individui dei corpi di sorveglianza» (bb. 491-500). Soltanto le etichette delle bb. 463-487 portano l'intestazione «Presidenza della Prefettura delle finanze». Le bb. 447-462, di color verde, coprono un vasto arco cronologico - dal 1814 al 1866 - all'interno del quale, alla direzione degli affari camerali veneti, si succedono il Senato governativo di finanza, il Magistrato camerale, la Direzione superiore delle finanze lombardo-venete e la Prefettura delle finanze. Le etichette delle bb. 491-500 non portano alcuna indicazione cronologica; tuttavia, l'analisi a campione condotta su alcuni fascicoli personali fa pensare che anche questa sottoserie sia comune agli uffici appena menzionati. Alle tre sottoserie, si aggiungono due buste relative alla gestione, da parte del Magistrato camerale, del personale degli uffici finanziari per gli anni 1841 e 1845-49 (bb. 489-490) e un «Registro degli ufficiali disponibili tra le Dogane...
Data:
1814-01-01 - 1814-12-31; 1814 - 1866

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp27015