Commissario imperiale plenipotenziario per le province lombardo-venete in Verona - Sezione camerale,1848 - 1849, data della prima registrazione a protocollo. ,SiASVe
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è il prodotto dell'attività svolta dalla sezione camerale veneta del Commissariato imperiale plenipotenziario in Verona. Vi è inclusa anche la documentazione del periodo compreso tra il 10 novembre 1849, data in cui l'ufficio venne ufficialmente sciolto in concomitanza con l'attivazione della Luogotenenza delle province venete, e il 1 gennaio 1850, quando fu istituita la Direzione superiore delle finanze lombardo-venete. Il protocollo del 1849 viene chiuso il 31 dicembre e gli atti diretti a Montecuccoli successivamente al 9 novembre sono indirizzati non più al «Commissario imperiale plenipotenziario» bensì a Montecuccoli, «consigliere intimo di Sua Maestà». Le relazioni esistenti con la sezione politica del Commissariato, che ha ab origine prodotto un archivio separato rispetto alla sezione camerale, con propri protocolli e titolario, sono rappresentate nel grafico allegato. Il fondo si articola in tre serie: - «Atti»; - «Protocolli generali»; - «Protocolli speciali». Si noti che sulle etichette delle buste e dei registri si legge soltanto «Camerale veneto».
Data:
1848-01-01 - 1848-12-31; 1848 - 1849, data della prima registrazione a protocollo.

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp27020