Commissario plenipotenziario,1801 - 1805, con documenti dal 1800. ,SiASVe
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è costituito principalmente dalle carte prodotte durante il governo del commissario plenipotenziario Ferdinand von Bissingen, pertanto esso è comunemente noto anche come Atti Bissingen. Si suddivide nelle serie principali Atti e Atti riservati cui si è affiancata in sede di censimento una serie di minor mole costituita da atti riservati in materia di polizia, parte dei quali riferibili alle attribuzioni del consigliere Martini cui era affidato il dipartimento III del governo con competenza sui tribunali, la censura, la stampa, l'Università di Padova e la polizia (Gottardi, L'Austria, p. 44, nota 37). Nella serie degli atti riservati sono invece incluse anche n. 2 buste di atti riservati pertinanti al consigliere Renier. La serie Atti è a sua volta distinta in partizioni annuali, organizzate in titoli; fa eccezione un primo gruppo di buste che recano l'indicazione generica di Atti presidiali che, in base a verifiche a campione sono risultati appartenenere al periodo 1801-1803, dato che concorderebbe con quanto riportato dal Da Mosto secondo cui anche il commissario Mailath non avrebbe lasciato atti "distinti". Lo stesso Da Mosto informa inoltre che "degli atti della commissaria del barone Rossetti (fine 1805 - 18 gennaio 1806) nulla è rimasto, avendo il commissario portato con sé le carte" (Da Mosto, II, p. 35, nota 1). Il fondo è servito da rubriche, mentre non sono pervenuti i protocolli, con l'eccezione di n. 1 registro per il 1802- 1803 (ora in b. 78) e u...
Data:
1801-01-01 - 1801-12-31; 1801 - 1805, con documenti dal 1800.

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp27052