Compagnia dei corrieri,1525 - 1806, con doc. in copia dal 1305. ,SiASVe
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio è impropriamente diviso in due parti con diversa numerazione e relativi inventari: «Compagnia dei corrieri veneti», buste nn. I-IX (pezzi nn. 1-25) e «Corrieri e poste», registri nn.1-41 e buste nn. 42-114. Comprende le principali serie archivistiche: «Mariegola», «Capitolari», «Squarzi», «Scritture», «Processi», «Stampe in causa»; carte posteriori alla caduta della Repubblica 1797-1827 pezzi nn. 102-114. Nel 1962, in coda al fondo «Compagnia dei corrieri», è stata collocata con il n. 115 la busta «Scritture concernenti l'austriaco offizio di posta in Venezia dall'anno 1652 all'anno 1734»: contiene n. 2 tomi e spetta in realtà al fondo archivistico di questo ufficio austriaco (cfr. nota M. F. Tiepolo in inv. 105 bis, p. 25). La busta, che riporta la segnatura viennese 164/237, è stata inviata erroneamente da Vienna in questo istituto, probabilmente in occasione della restituzione dei codici ex Brera, trasferiti dai francesi alla Biblioteca braidense di Milano, quindi passati a Vienna e restituiti dall'Austria in seguito al trattato 14 luglio 1868. La busta n. 71 è inconsultabile
Data:
1525-01-01 - 1525-12-31; 1525 - 1806, con doc. in copia dal 1305.

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp27279