Prefettura centrale d'ordine pubblico,1848 - 1849,SiASVe
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Le buste, che procedono per anno, recano sui dorsi l'indicazione della voce del titolario e dei relativi fascicoli. Le voci di titolario, ricavate dai dorsi delle buste, possono subire delle variazioni nel corso degli anni; per alcuni anni mancano del tutto. Si riporta di seguito il titolario (cfr. Sambo, 800, pp. 227-229) valido per tutti i fondi della polizia (1806-1866): 1) Stampe, opere, biblioteca, iscrizioni, libri, carte (poi modificato in): Effetti oro argento, paste nobili di metallo, effetti oro argento portati in Zecca per la fusione; 2) Casini, teatri, giochi di società, società, impresa carceraria, monete false, giochi d'azzardo-licenze, suonatori vaganti, questuanti, giochi-trasgressioni; 3) Castellani e nicolotti, teatri; 4) Luoghi pii, maniaci, dementi , imbecilli, matti; 5) Aggressioni, criminali, gravi trasgressioni, delitti-elenchi, circolari, effetti della marina recuperati dall'Austria; 6) Passaporti, anagrafi, affittacamere, iscrizioni in anagrafi, forestieri; 7) Sorvegliati, sospetti, ricercati, inquisiti, deportati, stampe, fuggitivi da luoghi di pena, sorveglianza sui militari congedati, malviventi di Chioggia, perlustrazioni; 8) Generalia, mozzi-norme, marinai, volteggi vari, espulsi, coscrizione, disertori, leva forzata, sfratti, guardie militari, guardie di polizia, requisizione, individui coscrizione; 9) Discordie familiari, figli discoli; 10) Contrabbandi, capi facchini, capi contrada, nascite di nati-morti, discorsi allarmanti...
Data:
1848-01-01 - 1848-12-31; 1848 - 1849

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp27389