Baratieri Oreste,1860 - 1896,SiASVe
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Corrispondenza e carte personali del tenente generale Oreste Baratieri (1841-1901), d'interesse politico, militare, privato con particolare riguardo all'attività militare svolta in Africa. Nel 1901 le carte di Oreste Baratieri venero consegnate dagli eredi all'Archivio di Stato di Venezia con l'accordo che le carte di natura privata sarebbero state restituite. Lo stesso Baratieri aveva ordinato il proprio archivio nel corso della sua vita. Su indicazione dei familiari, l'amico Riccardo Predelli, funzionario dell'Archivio di Stato di Venezia, si occupò in seguito di dare al carteggio un ordinamento definitivo. Predelli suddivise inizialmente l'archivio in tre raggruppamenti: carteggio storico, letterario e privato, poi organizzato in 17 serie, articolate in fascicoli per lo più in progressione cronologica. Le carte private furono suddivise nelle serie: XI (carteggio privato vero e proprio), XII (documenti contabili personali: quietanze, ricevute e carte di privata amministrazione), XV (atti parlamentari, numeri di riviste varie italiane e straniere, carte geografiche e topografiche) e XVII. Ritirate nel 1903 dalla figlia di Baratieri, parte di queste rientrarono successivamente nell'Archivio di Stato di Venezia, in particolare due fascicoli della serie XI, contenenti lettere private datate 1871-1895. Le lettere datate 1896-1901, invece, non furono mai riconsegnate. Furono riconsegnate dai familiari anche le carte contabili, mancanti invece un settore del...
Data:
1860-01-01 - 1860-12-31; 1860 - 1896

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp27436