Magistrato camerale,1798 - 1803,SiASVe
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio si trovava insieme a numerosi altri altri fondi ottocenteschi nell'antico refettorio dei Frari; parte del materiale riposto negli scaffali inferiori è stato raggiunto nel 1966 dall'alluvione. Una decina di anni più tardi, nell'imminenza dei restauri di quell'area, destinata a divenire la sala di studio dell'Istituto, tutti i fondi che vi si conservavano vennero trasferiti insieme in un'altra ala dei depositi. In quell'occasione, per mere esigenze di trasporto, venne apposto sul dorso di tutte le buste degli Atti un nuovo numero su etichetta bianca, che proseguiva senza distinzione tra un fondo e l'altro. Tale numerazione provvisoria, da allora non più rimossa, è rimasta per lungo tempo un elemento di riconoscimento per quella documentazione, parallelo alle indicazioni preesistenti; nel corso del progetto «Anagrafe» si è privilegiata la numerazione effettiva dei fondi. Sono state rinvenute dodici unità archivistiche alluvionate. Il fondo si articola nelle seguenti serie: Atti, Protocolli generali, Protocolli speciali del Dipartimento III, Rubriche, Decreti. Si segnala che la documentazione prodotta può essere rintracciata in parte anche nei fondi di: Congregazione nobile delegata (contro le decisioni di quest'organo era ammesso ricorso alla Commissione camerale ed in seguito al Magistrato camerale), Governo generale (organo supremo dell'amministrazione, giudicava i ricorsi contro le decisioni della Commissione camerale poi Magistrato camerale), Governatori d...
Data:
1798-01-01 - 1798-12-31; 1798 - 1803

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp27476