Tolomei, deposito,1337-sec. XX,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La parte più antica dell'archivio Tolomei, depositato in due momenti (1949 e 1969) è andata dispersa, ad eccezione delle pergamene che ne sono state estratte. La parte più recente riguarda essenzialmente l'amministrazione agricola. Il nucleo più consistente di documenti è compreso tra il XV ed il XIX secolo ed è relativo ad altre famiglie, alla chiesa di San Cristoforo in Siena, ad enti, magistrature e istituzioni senesi. Bibliografia: "Archivio Storico Italiano", CXIV, 1956, p. 652; ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Guida-inventario dell'Archivio di Stato, III, Roma 1977 (Ministero dell'Interno. Pubblicazioni degli Archivi di Stato, XCII), pp. 143-145; G. PRUNAI, La famiglia Tolomei, in Il palazzo Tolomei a Siena, a cura di G. Prunai, G. Pampaloni, N. Bemporad, Firenze 1971, pp. 9-58; R. MUCCIARELLI, I Tolomei banchieri di Siena. La parabola di un casato nel XIII e XIV secolo, Siena, Protagon, 1995.
Data:
1337-01-01 - 1999-12-31; 1337-sec. XX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp27898