Reggenza circolare di Trento,1850 - 1854,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
A seguito dei moti insurrezionali del 1848 l'Austria fu costretta ad emanare la costituzione e cambiò anche l'assetto politico-amministrativo delle province austriache. fu emanata la notificazione n. 18 del luogotenente del Tirolo e Vorarlberg del 21 dic. 1849 7 con cui si stabiliva che i nuovi organi politici dovessero entrare in funzione con il 1 ^0 gennaio 1850. Essi si strutturavano in questo modo: ad Innsbruck la luogotenenza (Statthalterei); in Trento una reggenza di circolo (Kreisregierung); e quindi a Trento, Borgo, Cles, Cavalese, Rovereto e Tione (con due Commissari esposti a Riva e Primiero) i capitanati distrettuali (Bezirkshauptmannschaften), che assorbivano le competenze politico-amministrative dei giudizi distrettuali. cessavano le loro funzioni il gubernium, i capitanati circolari e i giudizi distrettuali per quanto atteneva alla sfera politica. Bibliografia: CASETTI , Guida storico-archivistica del Trentino, Trento 1961,, pp. 861-862; AA.VV., Guida generale degli Archivi di Stato italiani, vol. IV, Roma 1994, p. 690.
Data:
1850-01-01 - 1854-12-31; 1850 - 1854

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp28169