Notarile d'Ampezzo,(1598-1808),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il complesso documentario costituisce attualmente una serie del fondo archivistico denominato "Livinallongo-Ampezzo", nell'ambito del quale occupa le bb. 45-65 e dal quale dovrebbe essere opportunamente scorporato. Il fondo è pervenuto dopo essere stato conservato fino ai primi anni '20 del Novecento all'Archivio di Stato di Innsbruck, poi all'Archivio di Stato di Bolzano sino al 1970 e successivamente all'Archivio di Stato di Treviso fino al 1994, data di trasferimento alla sede attuale e definitiva, di sua competenza territoriale. Il complesso comprende gli atti dei notai della sola conca d'Ampezzo rogati dal secolo XVI all'età napoleonica e che, almeno a partire dagli anni '80 del 700, furono conservati presso l'ufficio vicariale d'Ampezzo per espressa disposizione del Governo tirolese di innsbruck. Il registro di protocollo n. 29 bis, di Nicolò Ghidini fu Pietro (1598-1600), è invece stato successivamente versato dal Comune di Cortina d'Ampezzo. Per approfondimenti si visualizzi link. Bibliografia: O. CEINER, S. MISCELLANEO, I protocolli notarili d'Ampezzo (1598-1808), in "Rassegna degli Archivi di Stato", LXI (2001), nn. 1-3, con relativa bibliografia.
Data:
1598-01-01 - 1808-12-31; (1598-1808)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp28825