Nuovo catasto terreni,1938-1972,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il Nuovo catasto terreni fu disposto con legge 1 marzo 1886, n. 3682 ed è rimasto in uso fino all'epoca della conservazione meccanografica cioè fino al 1979/1980. E' un catasto geometrico, particellare, uniforme, fondato sulla misura e sulla stima allo scopo di accertare le proprietà immobiliari e le relative mutazioni e di perequare l'imposta fondiaria. Il complesso è costituito da registri di partita, prontuari, matricole possessori e mappe dei comuni che ricadevano nel distretto delle imposte di Isernia. Il fondo è stato versato definitivamente dall'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette di Isernia nel 1986, trovandosi in deposito presso questo Archivio già dal 1979. Si tratta di copie dei registri originali conservati presso l'Ufficio Tecnico Erariale di Isernia, non aggiornati, però, fino alla data della conservazione meccanografica.
Data:
1938-01-01 - 1972-12-31; 1938-1972

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp28898