Raccolta pergamene «Luigi Bailo»,secc. XII - XVIII,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Pervenuto presso l´Archivio di Stato a titolo di deposito, tale complesso documentario è frutto della raccolta realizzata dall´abate Luigi Bailo di oltre 7000 pergamene di provenienza e natura differenti. Figura di primo piano nella vita e nelle istituzioni trevigiane della fine dell´Ottocento, il Bailo fu direttore della Biblioteca Comunale e del Museo civico e storico della Marca trevigiana, lasciando profondi riflessi sul patrimonio culturale cittadino, attraverso la descrizione di codici e manoscritti e l´inventariazione di fondi archivistici, ancor oggi imprescindibili strumenti di ricerca. Il Bailo si impegnò inoltre nel raccogliere e acquisire materiali diversi (codici, mappe, incisioni, fotografie), fra cui anche questo notevole "corpus" documentario di pergamene, da lui donate al Museo civico e oggi conservate presso l´Archivio di Stato. La raccolta «Luigi Bailo» si presenta attualmente suddivisa in due complessi documentari: «Miscellanea pergamene» e «Pergamene eredi L. Bailo».
Data:
1100-01-01 - 1799-12-31; secc. XII - XVIII

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp28969