Vecchio catasto fabbricati del comune di Martina Franca,1875-1963,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Carte versate dall'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette del Comune di Taranto nel 1989. Il "vecchio catasto fabbricati", detto anche "catasto fabbricati", fu istituito con legge n. 2136 del 26 gennaio 1865, ma fu il R.D. n. 267 del 5 giugno 1871 che ne stabilì le modalità per la sua formazione. Il territorio della provincia di Taranto venne suddiviso in Distretto finanziario con sedi di "Agenzia" nei comuni di Manduria, Martina Franca, Mottola e Taranto. Fino al 1924 operò una "Agenzia " anche a Sava e, fino al 1925, un'altra a Grottaglie, le quali confluirono, dopo la loro soppressione, in quelle di Manduria e Taranto. Per la provincia di Taranto l'entrata in conservazione del vecchio catasto avvenne probabilmente intorno agli anni 1875-1884 e rimase in vigore fino al 1962 (presso gli uffici distrettuali delle II.DD., subentrate alle vecchie "agenzie"), quando è entrato in conservazione il cosiddetto nuovo catasto, tuttora operante.
Data:
1875-01-01 - 1963-12-31; 1875-1963

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp29053