Commissario regio di Mantova,1866 (con antecedenti e seguiti),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La documentazione dell'ufficio del regio commissario in Mantova è relativa alla fase di transizione che ha portato, a seguito del Plebiscito del 21 ottobre 1866, alla riunificazione della provincia di Mantova, fino all'istituzione della Prefettura. Oltre alle carte del regio commissario, sono presenti carte dell'Imperial regia delegazione provinciale, della Congregazione municipale, della Prefettura. I pezzi sono individuati da un numero di corda compreso entro la numerazione complessiva del fondo Prefettura. La documentazione relativa al Plebiscito, verbali delle sezioni elettorali e dello spoglio dei voti, è conservata dalla I. R. Pretura urbana di Mantova, per la circoscrizione territoriale afferente. Bibliografia: G. NIGRO, L'archivio del regio Commissario in Mantova, in "Gli archivi dei regi commissari nelle province di Veneto e di Mantova. 1866", I, Inventari, Pubblicazioni degli Archivi di stato, Roma 1968, pp. 233-238.
Data:
1866-01-01 - 1866-12-31; 1866 (con antecedenti e seguiti)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp29133