Archivi notarili distrettuali ,1513 - 1974,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Gli archivi notarili distrettuali (il distretto corrisponde di solito alla circoscrizione di un Tribunale) ricevono gli originali dell'intero distretto e le copie delle piazze notarili non comprese nella circoscrizione di un archivio mandamentale; versano gli uni e le altre, dopo cento anni, agli Archivi di Stato. Gli archivi notarili contengono oltre alla normale produzione di atti notarili anche: registri delle esibite dove vengono annotati il tipo di contratto, i nomi dei contraenti, la data e il notaio rogante; i registri delle apoche, cioè impegni di pagamento, quali polizze, obbligazioni e altro, compaiono il nome del creditore e del debitore insieme all'importo del debito. All'interno di questi registri anche le annotazioni dei visitatori apostolici. Bibliografia: E. LODOLINI, Organizzazione e legislazione archivistica italiana, Patron Editore, Bologna, 1980.
Data:
1513-01-01 - 1974-12-31; 1513 - 1974

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp29595