Prefettura di Frosinone ,1927 - 2003 (con documenti dal 1808),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La provincia di Frosinone fu istituita in base ad R.D. 2 gennaio 1927, n. 1. In seguito alla soppressione della provincia di Terra di Lavoro, molti comuni di questa provincia furono aggregati alla Provincia di Fr. Quindi, all'interno di questo fondo è presente documentazione dell'Intendenza di Terra di Lavoro, della Sottointendenza di Sora, delle Sottoprefetture di Frosinone, Gaeta e Sora, della Prefettura di Caserta. Il fondo è stato gravemente danneggiato in seguito agli eventi bellici. Esso comprende quattro serie principali: Affari generali e del personale; Affari speciali dei comuni; Assistenza e beneficenza; Servizio elettorale. Si conserva anche l'archivio dell'Ufficio di Gabinetto, all'interno del quale, nelle buste 26 e 30 del VI versamento è presente documentazione relativa ad attentati, scontri, controllo dell'ordine pubblico e terrorismo; omocidio di Carmine De Rosa, capo dei servizi di sicurezza Fiat dello stabilimento di Cassino. Bibliografia: P. CARUCCI, V. SPARVOLI, Guida alle fonti archivistiche del Lazio durante la seconda guerra mondiale, in "Quaderni della resistenza laziale", n. 5, 1997, p. 180. A. MARTINI, Biografia di una classe operaia: i cartai della Valle del Liri (1824 - 1954), Bulzoni, Roma, 1984. T. BARIS, Tra due fuochi: esperienza e memoria della guerra lungo la linea Gustav, Roma-Bari, 2003. M. FEDERICO, Il "biennio rosso" in Ciociaria 1919-1920: il movimento operaio e contadino dei circondari di Frosinone e Sora tra dopoguerra e fascismo, E.D.A., Frosinone, 1985. M. FEDERICO, C. JADECOLA, La città è vuota e in rovina! La guerra a Frosinone 1943-44, Assessorato alla cultura, Comune di Frosinone, 2005.
Data:
1927-01-01 - 2003-12-31; 1927 - 2003 (con documenti dal 1808)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp29622