Francesconi,secc. XIII - XVII,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La raccolta comprende documenti e memorie, in copia del secolo XVII, attinenti in prevalenza ad episodi e problemi di storia politica ed istituzionale della Repubblica di Venezia ed ai rapporti di quest'ultima con l'impero e con i territori del Levante. I volumi, che recano sul piatto interno un ex libris riproducente le armi della famiglia Francesconi di Padova, furono ceduti agli archivi di corte Sabaudi dagli eredi dell'abate Daniele Farncesconi (1761-1835). Questi studiò a Padova, dove conseguì la laurea in legge nel 1782. Qualche anno più tardi fu ordinato sacerdote. Il governo veneziano lo nominò nel 1793 precettore di geometria e fisica nel collegio S. Marco di Padova. Nutrì interessi vastissimi che andavano dalla fisica alla matematica, dalle lettere alla filologia; ricoprì più volte l'incarico di bibliotecario dell'Università di Padova. Bibliografia: G. ZAGONEL, Michele Colombo e la sua figura di letterato, bibliofilo e poligrafo nel 250 anniversario della nascita, in "Il Flaminio. Rivista quadrimestrale di studi vittoriesi ", X (1997), p. 70
Data:
1200-01-01 - 1699-12-31; secc. XIII - XVII

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp29709