Archivio notarile mandamentale di Paliano,1466 - 1912,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Con il motu proprio del 21 dicembre 1827 Paliano diventa sede di governatorato: esso vede la costituzione dell'archivio centrale al quale corrisponde il circondario con gli archivi del Piglio e Serrone. Piglio pur dipendente da P. conserva il suo archivio in base ad un rescritto superiore, mentre Serrone rimette i suoi atti in quello di P. A seguito dell'annessione delle province dello Stato Pontificio al R. d'Italia si avrà l'applicazione della nuova normativa notarile. Con il R.D. 29 giugno 1879, n. 4949, l'Archivio notarile di P. viene trasformato in mandamentale e deve conservare soltanto le copie provenienti dall'Ufficio del Registro e anche quelle esibite presso gli Uff. del Reg. di Anagni e Palestrina. Sono presenti nella documentazione tre inventari: un inventario dell'Archivio notarile del Piglio compilato nel 1732; due inventari dell'Archivio notarile di Paliano redatti uno nel 1818, l'altro nel 1836. L'archivio notarile di Paliano è stato soppresso nel 1991.
Data:
1466-01-01 - 1912-12-31; 1466 - 1912

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp30130