Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.30551

Santa Bona di Vidor, benedettini ,secc. XIII-XVIII,SIAS

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezione; Fondo

Categoria:

Fondi archivistici

Alla congiuntura delle soppressioni promosse dalla Repubblica veneta sono imputabili le travagliate vicende di dispersione che hanno interessato l´insieme documentario, oggi costituito di n. 8 buste di materiale cartaceo e una di materiale pergamenaceo: confluito inizialmente presso l´ufficio dell´Aggiunto sopra monasteri nel palazzo delle Procuratie a San Marco, dove tali carte avrebbero dovuto supportare la successiva campagna di alienazione dei patrimoni nell´occasione incamerati dallo Stato, fu poi trasferito presso il neo-istituito Archivio di Stato veneziano tra il 1818 e il 1830. Da Venezia il fondo dei benedettini fu quindi consegnato all´Archivio di Stato di Treviso nel 1970, a seguito delle reciproche restituzioni di materiale archivistico intercorse tra i due istituti in occasione dell´apertura dell´Archivio trevigiano. Bibliografia: Anagrafe informatizzata degli Archivi di Stato italiani, 1999

Data:

1200-01-01 - 1700-12-31; secc. XIII-XVIII

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici

Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp30551

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Mazzotti, Giuseppe (1907/ 1981) , Il Piave e il Ponte di Vidor dalla Collina di Santa Bona

Regione Veneto
oai:regioneveneto.it:9500-F

consulta la scheda esterna
Immagine

Gabinetto fotografico, Vidor. Cà Contessa Allertini. Vedute del chiostro di Santa Bona. (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14402359@

consulta la scheda esterna
Immagine

Gabinetto fotografico, Vidor. Cà Contessa Allertini. Vedute del chiostro di Santa Bona. (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14402357@

consulta la scheda esterna
Immagine

Gabinetto fotografico, Vidor. Cà Contessa Allertini. Vedute del chiostro di Santa Bona. (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14402361@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link