Santa Bona di Vidor, benedettini ,secc. XIII-XVIII,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Alla congiuntura delle soppressioni promosse dalla Repubblica veneta sono imputabili le travagliate vicende di dispersione che hanno interessato l´insieme documentario, oggi costituito di n. 8 buste di materiale cartaceo e una di materiale pergamenaceo: confluito inizialmente presso l´ufficio dell´Aggiunto sopra monasteri nel palazzo delle Procuratie a San Marco, dove tali carte avrebbero dovuto supportare la successiva campagna di alienazione dei patrimoni nell´occasione incamerati dallo Stato, fu poi trasferito presso il neo-istituito Archivio di Stato veneziano tra il 1818 e il 1830. Da Venezia il fondo dei benedettini fu quindi consegnato all´Archivio di Stato di Treviso nel 1970, a seguito delle reciproche restituzioni di materiale archivistico intercorse tra i due istituti in occasione dell´apertura dell´Archivio trevigiano. Bibliografia: Anagrafe informatizzata degli Archivi di Stato italiani, 1999
Data:
1200-01-01 - 1700-12-31; secc. XIII-XVIII

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp30551